Data
Da lunedì 27 gennaio 2020 a lunedì 24 febbraio 2020 - Matera
Tema
Seminario di formazione ed aggiornamento per guide turistiche
Approfondimento
ABSTRACT dell’iniziativa
· Il Centro Carlo Levi ospita volentieri il Seminario di Formazione ed Aggiornamento per Guide Turistiche, organizzato da CONFGUIDE/Matera,perché si colloca strategicamente in un momento particolare della vicenda di Matera – città del turismo culturale.
· Dopo il galoppante 2019, è infatti necessario metabolizzare l’overdose di marketing ed eventi che l'hanno accompagnato, con relativo boom di presenze turistiche: facendo leva su di un messaggio più pacato, fondato sulla "cultura della città", che è sopratutto "resilienza", una straordinaria resilienza: capacità di riscrivere incessantemente (per un paio di millenni) il "palinsesto" (rupestre) insediativo, ambientale e culturale del proprio territorio, senza mai strapparne, o abbandonandone, la trama;
· tramache è pertanto assai più ricca, profonda, coinvolgente delle semplificazioni feticistiche "gridate" di quel marketing.
· il che significa fare leva sulla "qualità" della tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico, antropologico, urbano e storico-artistico della città dei Sassi:
- qualità della ricerca interdisciplinare;
- qualità della comunicazione dell'immagine della città;
- qualità del target del turismo culturale perseguito
· questo Seminario dimostra cheConfguide sta percorrendo questa strada; scelta ottima perché:
- le guide turistiche (insieme ai media) sono il tramite "diretto" tra patrimonio e suoi possibili visitatori/fruitori: nelle vostre mani è quindi la comunicazione della qualità, la costruzione di questo nuovo target turistico (in attesa che i prodotti mediatici aggiornino il proprio strumentario);
- e lo sta facendo utilizzando giovani studiosi, impegnati nella ricerca sul campo, in grado di aggiornare, svecchiare le consunte retoriche narrative che ancora si utilizzano.